di Redazione Reggio Emilia
La notizia è redatta con l’incoscienza degli esagerati che gridano per essere ascoltati, incapaci di farsi ascoltare altrimenti: secondo il comunicato stampa del troppo zelante produttore di veline, da “inizio mandato” la nuova giunta di Casalgrande ha “sottratto” ben “5mila metri quadri” alla cementificazione.
Si tratta di una superficie di terreno pari a una striscia di terra di 50 metrix100, assai più piccola di un campo di calcio, corrispondente a 0,5 ettari, cioè irrilevante rispetto alla quantità spaventosa di inquinamento che investe il territorio quotidianamente, e non si capisce, francamente, con quale spirito l’assessorato all’ambiente strombazzi di risultati, condendoli di miracolistico,e prendendo come scusa l’Earth Day di qualche giorno fa.
Certo in 50metrix100 di striscia di terra ci stanno un sacco di alberi oltre alle “150 piante nell’area di 2000 metri quadri situata al fianco di via Berlinguer, un terreno destinato a bosco urbano [sic] che diventerà un polmone verde [sic] per l’abitato del centro”. Poi il trionfante: “Tra questo intervento ed altri, sono stati sottratti all’edificabilità oltre 5mila metri quadri di superficie comunale dall’inizio del mandato”, che se sono assai meglio di niente rimangono una strisciolina di 50×100 metri, nonostante i comunicati roboanti da Minculpop.
(26 aprile 2022)
©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata