di Redazione #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomRE #Spettacoli
Numerosissimi gli appuntamenti estivi della rassegna REstate 2019 per il fine settimana che va dal 29 giugno al 1 luglio, in un weekend che si preannuncia caldissimo.
Eccoli di seguito:
sabato 29 giugno
- Centro vaccinale – Padiglione Bertolani
via Amendola, 2 – dalle 9.30 alle 12
CALENDARIO JUNIOR
Storie e letture, non solo punture
I volontari NatiperLeggere intrattengono bambini e genitori, a cura della Biblioteca
Santa Croce
- Biblioteca San Pellegrino – Marco Gerra
Via Rivoluzione d’Ottobre, 29 – ore 10
CALENDARIO JUNIOR
Puppets Show!
Tante storie animate da pupazzi, a cura di Ivana Iotti, da 3 anni
- Biblioteca Rosta Nuova
Via Wibicky, 27 – ore 11
CALENDARIO JUNIOR
Merenda in biblioteca
letture a cura dei volontari NatiperLeggere e NatiperlaMusica, da 3 a 6 anni
- Parrocchia di Cavazzoli
via Rinaldi, 50 – Cavazzoli
Cavazzoli c’è – RASSEGNA METTIAMOCI IN GIOCO
Mini-tornei di biliardino e pingpong
ore 16.30 – 20
Tornei di biliardino e ping-pong per tutti
ore 20
Ceniamo insieme con grigliata in compagnia
A cura di Parrocchia di Cavazzoli
- Piazza Lepanto 9 – Ponte di San Pellegrino
ore 16.30 – 24
La Baracchina di Piero
#MEMORIEDELSUOLO
Un’esperienza immersiva nella vita del mitico Peter, Piero Canovi, partigiano e riparatore di biciclette.
Performance multimediali e narrazioni tratte da “Ciclisti illuminati” e “Dalla città , per
la montagna e viceversa, attraverso il Ponte di San Pellegrino”.
In caso di pioggia iniziativa soppressa.
Di e con Compagnia Pietribiasi/Tedeschi
In collaborazione con: ANPI, Tuttinbici, FIAB, SPI-CGIL, AUSER
- Parco Luigi Nervi
via Pierluigi Nervi 23, Fogliano
PLAYTIME ATTO II
ore 17.30
Laboratorio di Disegno En Plein Air
A cura di Associazione Picnic!
ore 19
Degustazioni: gnocco fritto e salume
A cura di Centro Sociale Fogliano
ore 21
Per ognidove
Spettacolo dai 3 anni
A cura di Le Invenzioni Inutili e Associazione 5T
ore 22
Tournée da bar: Romeo e Giulietta
Uno spettacolo-concerto, con in scena due attori e un musicista, in cui si accompagna il pubblico a riscoprire la storia di Romeo e Giulietta tra narrazione, azione, coinvolgimento diretto degli spettatori e brani originali
Info: www.mamimo.it
A cura di MaMiMò
- Parco Nervi
via Pierluigi Nervi 23, Fogliano – ore 21
LA CITTA’ DEI RAGAZZI 2019
Per ogni dove (storie in viaggio)
Compagnia Le Invenzioni Inutili – teatro di narrazione con oggetti – www.cinqueti.it –
cinqueti@gmail.com – tel.0522 382963
A cura di Associazione 5T /In collaborazione con Play Time Festival, Centro Teatrale
MaMiMò e Centro Sociale Fogliano
In caso di pioggia lo spettacolo sarĂ realizzato negli spazi del centro sociale
- Comune di Brescello
piazza Matteotti, 12 – Brescello – ore 21
Oratorio II di resistenza democratica
L’oratorio per voci e suoni coinvolge i cittadini di Brescello nel restituire le parole asciutte che Marco Mancassola scrive nel raccontare la storia di Giuseppe Di Matteo, il
bambino sequestrato e ucciso brutalmente dalla mafia piĂą di venti anni fa. Una riflessione/lettura fatta da voci autentiche per riconsegnare alle parole il loro valore democratico, unico strumento possibile contro qualsiasi tipo di illegalitĂ .
Replica il 7 luglio ore 19 a Casa Cervi. Ingresso Libero
A cura di Istituto Alcide Cervi – Festival di Resistenza / In collaborazione con Rassegna
Ermo Colle e Comune di Brescello Info: www.istitutocervi.it
- Centro Sociale Orologio
via Massenet 19 – ore 21
estate all’orologio
Ballo Liscio con Claudia Band
Info: centroorologio@libero.it – tel. 0522/304629
- Parco Carrozzone
via Gallinari 1 – ore 21.15
restate al carro 2019
Gìirla cm’eet pèer, mo an gh’è gnint da fèr
Commedia dialettale di Gianfranco Govi
A cura di Compagnia teatrale “Quìi dlà Pèev”
- Chiostri di San Pietro
via Emilia San Pietro 44/C – ore 21.30
festival dei pianisti italiani
Traviata, lo Schiaccianoci, 4 stagioni & Carmen,
Quartetto di arpe
Arpe Diem:
Donata Mattei, Duccio Lombardi, Federica Sainaghi, Davide Burani
Programma
Giuseppe Verdi – Fantasia su arie celebri, Antonio Vivaldi- Le Quattro Stagioni, Peter Ilijtsch Tschaikowsky – La Bella Addormentata, Valzer, Suite da “Lo Schiaccianoci”, Danza della Fata Confetto, Danza dei Mirlitoni, Valzer dei fiori, Georges Bizet – Carmen suite
a cura di Italian Classics, in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia e Fondazione
Palazzo Magnani
Ingresso 10 euro
Info e prenotazioni: Discoland – 0522 433785, Italian Classics 392 8567046
Parte del ricavato sarà donato a LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – Sez. Reggio Emilia
- Palazzo dei Musei
via Spallanzani 1 – ore 21.30
soundscape
LAMPO – indie-elettronica –
presenta il nuovo album Stories of Daily Amazement
a cura di cooperativa Le macchine celibi e Groucho miscele alcoliche
domenica 30 giugno
- Mauriziano
via Pasteur 11 – ore 11
RESTATE AL MAURIZIANO
Lezione concerto: le sonate di Johannes Brahms per violino e pianoforte
Con Silvia Mazzon, Violino – Marcello Mazzoni, Pianoforte
a cura dell’associazione Italian Classics e in collaborazione con i Musei Civici
L’iniziativa è ad ingresso gratuito e senza obbligo di prenotazione
Info: 0522 456477 (Uffici) 0522 456816 (Palazzo dei Musei) – musei@comune.re.it
- Parrocchia di Cavazzoli
via Rinaldi, 50 – Cavazzoli
Cavazzoli c’è – RASSEGNA METTIAMOCI IN GIOCO
Cavazzoli senza frontiere
Giochi per bambini e famiglie
ore 16.30
Inizio dei giochi
a seguire merenda insieme
A cura di Parrocchia di Cavazzoli
- Piazza Lepanto 9 – Ponte di San Pellegrino
ore 16.30 – 24
La Baracchina di Piero
#MEMORIEDELSUOLO
Un’esperienza immersiva nella vita del mitico Peter, Piero Canovi, partigiano e riparatore di biciclette. Performance multimediali e narrazioni tratte da “Ciclisti
illuminati” e “Dalla città , per la montagna e viceversa, attraverso il Ponte di San
Pellegrino”. In caso di pioggia iniziativa soppressa.
Di e con Compagnia Pietribiasi/Tedeschi
In collaborazione con: ANPI, Tuttinbici, FIAB, SPI-CGIL, AUSER
- Palazzo dei Musei
via Spallanzani 1 – ore 21
Loving Fontanes I – Arie romantiche
Concerto degli allievi delle classi di canto di Sonia Ganassi e Maurizio Leoni dell’Istituto Superiore di studi musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti “Achille Peri – Claudio Merulo”
Soprani: Elena Busni, Anna Capiluppi, Maria Teresa Casciaro, Fu Fhu, Elisa Esposito, Isabella Gilli, Serena Fazio, Jin Lan, Angelica Milito
Tenore: Jing Ming Wang
Baritono: Marcandrea Mingioni
Elisa Montipò pianoforte
Musiche di: G. Rossini, G. Donizetti, W. A. Mozart, J. Massenet, F. Lehar, C. Gounod,
- Verdi
In collaborazione con Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti “Achille Peri – Claudio Merulo” – Ingresso gratuito e senza obbligo di prenotazione Info: 0522 456477 (Uffici) 0522 456816 (Palazzo dei Musei) –
lunedì 1 luglio
- Biblioteca Santa Croce – Parco del Tasso
Via Adua, 57 – ore 21
CALENDARIO JUNIOR
Fiabe della Buonanotte
letture a cura dei volontari NatiperLeggere e NatiperlaMusica, da 18 mesi, su
prenotazione 0522 585600
- Centro Sociale Rosta Nuova
via Medaglie d’Oro della Resistenza 6/1 – ore 21
Parco Noce Nero
un’estate a Rosta
Origami e giochi di carta per bambini di ogni etĂ
- Arena Estiva Stalloni
via Samarotto, 10 – ore 21.30
accadde domani 2019. nuovo cinema italiano
Ricordi?
di V. Mieli (2018) 106’
Opera seconda
Ingresso a pagamento
(6€ – 4,50€ ridotto)
In caso di pioggia le proiezioni avranno luogo al Rosebud
Info: Ufficio Cinema tel. 0522 456632-456763 sandra.campanini@comune.re.it
- Chiostri di San Pietro
via Emilia San Pietro 44/C – ore 21.30
FESTIVAL MUNDUS
Face to face, with Strings Ensemble d’archi dell’Istituto Musicale “A.Peri/C.Merulo”
Fabrizio Bosso – tromba, Luciano Biondini – fisarmonica, Roberto Molinelli – direzione e
arrangiamenti
Collaborazione di ATER Associazione Teatri Emilia Romagna, Istituto Musicale “A.
Peri/C. Merulo” di Reggio Emilia e Fondazione Palazzo Magnani
Ingresso libero Info: Fondazione Palazzo Magnani 0522 444446 info@palazzomagnani.it
In caso di maltempo luogo da definire. Maggiori info: www.palazzomagnani.it
(28 giugno 2019)
©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata