Pubblicità
16.6 C
Reggio nell'Emilia
15.8 C
Roma
PubblicitàErickson 2023
PubblicitàLenovo
HomeNotizieIl nuovo CdA di Visit Emilia. Cristiano Casa succede a Natalia Maramotti...

Il nuovo CdA di Visit Emilia. Cristiano Casa succede a Natalia Maramotti nel ruolo di presidente di Destinazione Turistica Emilia

Pubblicità
GAIAITALIA.COM REGGIO EMILIA NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
0Shares





di Redazione #Parma twitter@parmanotizie #Politica

 

In attesa di lasciarsi alle spalle un anno complicato che ha però messo in luce la sua capacità di reagire a difficoltà eccezionali, Destinazione Turistica Emilia ha eletto il nuovo consiglio d’amministrazione. Il successore di Natalia Maramotti, al cui operato è andato il plauso collettivo, è Cristiano Casa, parmigiano classe 1970, già assessore a Città Internazionale del Comune di Parma con una lunga lista di deleghe, tra le quali quelle al Turismo, al Commercio e alla Sicurezza.

Accanto a Cristiano Casa, a capo di un’avventura che oggi raccoglie 121 comuni soci e prevede per il 2021 un bilancio di 2 milioni di euro, un consiglio formato da Filippo Fritelli (sindaco di Salsomaggiore) e Claudio Moretti (consigliere comunale del Comune di Monchio) per Parma, Patrizia Barbieri (sindaco di Piacenza), Roberto Pasquali (sindaco di Bobbio) e Mariarosa Zilli (consigliera provinciale con delega al turismo di Piacenza) per Piacenza, ed Enrico Bini (sindaco di Castelnuovo ne’ Monti), Ivano Pavesi (assessore di Guastalla) e Annalisa Rabitti (assessore al turismo di Reggio Emilia) per Reggio Emilia.
Nel corso dell’assemblea, è stato inoltre comunicata l’approvazione del progetto Erasmus Visit Emilia, promosso da Destinazione Turistica Emilia e Fondazione E35 di Reggio Emilia con l’obiettivo di sviluppare le competenze dei giovani nel settore turistico, in modo da favorire il loro ingresso in un settore fortemente internazionalizzato, in un’ottica europea di sostenibilità e inclusività, permettendo il coinvolgimento di oltre 100 studenti degli istituti Superiori (classi quarte e quinte) di Parma, Piacenza e Reggio.

Il progetto Erasmus si avvale di Fondi europei per un importo di 440 mila euro.
Intervenuto al Cda, Andrea Corsini, Assessore Regionale al Turismo, ha ribadito l’apprezzamento per il prezioso lavoro svolto da Natalia Maramotti e rimarcato la necessità di consolidare il brand rappresentato da un territorio ricco di eccellenze in vista di un ritorno ai livelli pre-COVID e di una successiva crescita.

 

(15 dicembre 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 



0Shares





Reggio nell'Emilia
cielo coperto
17 ° C
17 °
15.1 °
68 %
1.3kmh
98 %
Mer
17 °
Gio
20 °
Ven
17 °
Sab
20 °
Dom
14 °
Pubblicità