Pubblicità
16.6 C
Reggio nell'Emilia
15.8 C
Roma
PubblicitàErickson 2023
PubblicitàLenovo
HomeCopertina Reggio Emilia“Una bambola dal grande cuore”. Dalla mostra diffusa in centro storico al...

“Una bambola dal grande cuore”. Dalla mostra diffusa in centro storico al grande evento finale in piazza Prampolini

Pubblicità
GAIAITALIA.COM REGGIO EMILIA NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione, #cultura

Il progetto di solidarietà “Una bambola dal grande cuore”, avviato a fine 2020 per raccogliere fondi a favore della Ricerca Oncologica dell’Ausl IRCCS di Reggio Emilia, volge alle battute conclusive con un calendario di appuntamenti e una mostra diffusa in centro storico che faranno da traino al grande evento finale di adozione delle circa mille Bambole realizzate, che si terrà il week end del 16-17 ottobre in piazza Prampolini.

Una straordinaria impresa corale di solidarietà, che vede la collaborazione del Comune di Reggio Emilia con le realtà promotrici del progetto, le associazioni legate al CORE Aibat (Associazione Italiana Basedowiani e Tiroidei), Ammi (Associazione Mogli Medici Italiani), Andos (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno), Il Giorno Dopo, Senonaltro, Vittorio Lodini per la Ricerca in Chirurgia.

Ad oggi sono state realizzate dalla cittadinanza quasi un migliaio di bambole e hanno aderito all’iniziativa importanti personaggi dello spettacolo emiliani come Orietta Berti, Nek, Paolo Belli, I Nomadi e Carla Gozzi, e una ventina di celebri artisti del calibro di Davide Benati, Alfonso Borghi e Giovanni Menada, oltre a noti stilisti e alle squadre locali di calcio, volley e football. Ogni bambola rappresenta una persona ammalata: chi farà una donazione per adottarla, contribuirà a sostenere la Ricerca affinché il cancro diventi una malattia sempre più curabile. Sostegno alla ricerca scientifica, ma non solo: l’evento finale di adozione della Bambola acquisisce un importante valore sociale, rappresentando la comunità che si vuole prendere cura delle persone più fragili, offrendo loro attraverso la donazione simbolica una possibilità di guarigione.

Le Bambole d’autore, realizzate da cantanti, artisti e sportivi, saranno protagoniste di un’esposizione speciale dal titolo “La sostanza dei sogni”, che da sabato 11 settembre al 10 ottobre vestirà di creatività le vetrine dello storico negozio Zamboni sotto l’Isolato San Rocco (piazza Martiri Del 7 Luglio, 3). Il vernissage dell’esposizione, alla presenza di alcuni degli artisti autori delle Bambole, si terrà sabato 18 settembre alle ore 17.30 presso la galleria 1.1_ZENONEcontemporanea (Via San Zenone, 11 a Reggio Emilia).

Dall’11 settembre, inoltre, prenderà il via anche la mostra diffusa delle Bambole che verranno ospitate nelle vetrine di numerose attività commerciali del centro storico e non solo (negozi e punti di ristorazione) che hanno raccolto l’appello delle associazioni, per dare maggiore visibilità all’iniziativa di raccolta fondi per sostenere la ricerca oncologica reggiana. Un fil rouge della creatività e della solidarietà che percorre il centro storico e i quartieri di Reggio Emilia e provincia, creando una rete virtuosa tra esercizi commerciali e associazioni capace di valorizzare gli spazi dedicati, nel nome di un comune impegno a favore della scienza e della medicina.

L’evento conclusivo del progetto avrà inizio alle ore 10 del 16 ottobre in piazza Prampolini, alla presenza del presidente della Regione Stefano Bonaccini, del sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi, dell’assessora Mariafrancesca Sidoli, del sindaco di Correggio Ilenia Malavasi e del direttore dell’Ausl Cristina Marchesi. Saranno presenti anche tutti i sostenitori e i volontari che hanno portato avanti il progetto in questi mesi.

Oltre un migliaio di Bambole, pezzi unici e originali, vestiranno di colore la piazza e verranno date “in adozione” alla cittadinanza a fronte di un’offerta simbolica di 25 euro: l’intero ricavato verrà devoluto al progetto di ricerca sul tumore al seno condotto dalla dottoressa Francesca Reggiani presso il laboratorio traslazionale dell’Ausl Ircss di Reggio Emilia. Durante la giornata due street artist, Mister Dada e Takle Zero, si esibiranno in una performance live su una sagoma di Bambola di dimensioni umane e interverranno numerosi ospiti, intervistati da Stefania Bondavalli.

Una selezione di Bambole d’autore sarà messa all’asta su ebay nelle giornate del 15, 16 e 17 ottobre, per estendere la platea delle persone interessate all’adozione. Sarà possibile partecipare all’asta collegandosi a questo link: https://www.ebay.it/usr/unabamboladalgrandecuore.

Il progetto vede anche la partecipazione dei comuni di Correggio e Sant’Ilario d’Enza, così come di alcune attività commerciali dei comuni di Scandiano, Quattro Castella e Rubiera. Il 17 settembre alle ore 17.30 presso i Chiostri della Ghiara si terrà l’appuntamento delle Pillole Letterarie, una reading collettiva che vedrà la partecipazione di autori, interpreti e sostenitori del progetto. Tra gli altri, Antonietta Centoducati, Gigi Cavalli Cocchi, Stefania Bondavalli, Elisa Borciani, Enrico Magnani, Pierfrancesco Grasselli, Francesca Codeluppi, Faustino Stigliani, Manuela Catellani, Valeria Lusztig, Francesco Lenzini e la ricercatrice Alessia Ciarrocchi. Il 19 settembre, in occasione della giornata conclusiva della 63esima edizione dei campionati provinciali di tennis outdoor, organizzati presso il Circolo equitazione di Reggio Emilia (Cere), verrà dedicato uno spazio al progetto per promuoverne la visibilità. L’8 ottobre, alle ore 19.30, è invece in programma “Una bambola ferma al binario”, al Binario 49, Caffè Letterario di via Giuseppe Turri 49.

Il 15 ottobre, infine, alle ore 21 presso il Teatro Ariosto di Reggio Emilia si terrà lo spettacolo teatrale “Orfeo e Euridice”, in cui Francesco Lenzini, con Compagnia del Cigno ed Eidos Danza, per la regia di Ilaria Carmeli narreranno una delle leggende più note della mitologia greca, l’amore fatale tra il poeta e la bellissima ninfa (per info: tel. Roberto: 3495936762). L’incasso della serata verrà devoluto a sostegno della Ricerca.

A chiudere il programma di appuntamenti e iniziative sarà infine il weekend del 16 ottobre e 17 ottobre, dalle ore 10, con la vendita delle Bambole in piazza Prampolini. Facebook: Unabamboladalgrandecuore.

Info: 3806578453.

 

(10 settembre 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 



Reggio nell'Emilia
cielo coperto
14 ° C
14.2 °
14 °
74 %
2.3kmh
100 %
Gio
20 °
Ven
17 °
Sab
20 °
Dom
14 °
Lun
12 °
Pubblicità