Si è svolta oggi in un clima festoso la visita dell’Ambasciatore vietnamita al Conservatorio di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti. Sua eccellenza Duong Hai Hung, presente in città per una serie di incontri istituzionali, ha infatti chiesto espressamente di conoscere la realtà musicale più importante della città e così, fra una tappa in Comune e il successivo appuntamento in Camera di Commercio, è stato accompagnato dalla propria delegazione al “Peri-Merulo”.
Ha potuto in tal modo rendersi conto di molti degli aspetti caratterizzanti l’attività della scuola illustrati dalla vicedirettrice prof.ssa Maria Luisa Azzolini, stanti impegni pregressi delle altre cariche dirigenziali dell’Istituto, che ha fatto gli onori di casa davanti a una platea di docenti e studenti convenuti nell’Auditorium “Gianfranco Masini”.
L’evento è stato aperto dagli inni vietnamita e italiano ottimamente eseguiti dalla flautista Margherita Russo e dall’arpista Nicole Pedroni. A metà dell’incontro è seguita l’esecuzione di una famosissima aria dal Don Pasquale di Gaetano Donizetti, magistralmente interpretata da Isabella Gilli accompagnata al pianoforte da Roberto Cancemi. L’ambasciatore ha manifestato un caloroso apprezzamento per l’accoglienza e per la qualità del conservatorio reggiano e, nel sottolineare l’intensità dei rapporti esistenti fra il Vietnam e la nostra città, ha proposto di dar vita a concrete collaborazioni da stringere con le accademie musicali del suo Paese.
Nella delegazione coordinata dalla Fondazione Italia-Vietnam accompagnavano sua eccellenza Duong Hai Hung la signora Maily Anna Maria Nguyen, Delegata dell’ambasciata per l’Emilia Romagna e l’Umbria e Presidente della Fondazione, la signora Maria Ielli, reggiana e membro della Commissione culturale della Fondazione, oltre ad alcuni collaboratori dell’ambasciata.
(27 novembre 2023)
©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata