di Redazione, #Cultura
Il 16 dicembre 1991 moriva Pier Vittorio Tondelli, lasciando dietro di sé oltre a romanzi indimenticabili, una tristissima storia di negazioni, riscritture e riconversioni. Scrittore acclamato fin dal suo esordio, Tondelli si era dedicato con rara generosità alla scoperta di nuovi autori, che molto gli devono, ma se lo sono dimenticati, indirizzandoli.
Tra loro Romolo Bugaro, Guido Conti, Giuseppe Culicchia racconteranno in prima persona lo straordinario e volutamente “oscuro” lavoro culturale di Pier Vittorio Tondelli. A coordinare le testimonianze Paolo Di Paolo in una riscoperta e rivalutazione di ciò che Tondelli è stato per la realtà culturale ed editoriale di oggi.
L’evento è realizzato in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi, Comune di Correggio, Centro di documentazione P.V. Tondelli. L’appuntamento è per il12 dicembre alle 11.00 al Ridotto del Teatro Valli.
(25 settembre 2021)
©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata