di Redazione, #Cultura
Finalmente Domenica accoglie il 7 novembre alle ore 11.00 al Ridotto del Teatro Municipale Valli Carlo Galli in dialogo con Daniele Francesconi a partire dal suo libro Platone, la necessità della politica (Il Mulino, 2021).
Meraviglioso e vertiginoso, coinvolgente e sconvolgente, magnetico ed enigmatico, la Repubblica è il libro che segna la riflessione filosofico-politica occidentale. Un classico di potenza inesauribile, che ci insegna come porre problemi servendosi non solo di ragionamento ma anche di immagini, come quella della caverna, il mito più famoso della storia. Speculazione e potenza narrativa si combinano qui per descrivere con straordinario realismo le dinamiche delle oligarchie, delle democrazie, delle tirannidi, e per sollevare questioni che attraversano anche la politica di oggi. Un filosofo contemporaneo legge il più grande filosofo di tutti i tempi, aiutandoci a capire che cosa di questo libro ancora ci parla.
Carlo Galli ha insegnato Storia delle dottrine politiche nell’Università di Bologna. Con il Mulino ha pubblicato fra l’altro Genealogia della politica. Carl Schmitt e la crisi del pensiero politico moderno (2010), Marx eretico (2018), Sovranità (2019) e Forme della critica (2020). Dirige la rivista «Filosofia politica».
(6 novembre 2021)
©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata