Non sono risparmiate nemmeno le zone già duramente provate dall'alluvione. Una tromba d'aria ha colpito tra le province di Ferrara e Ravenna: alberi caduti, capannoni scoperchiati, auto distrutte
di Redazione, #Coronavirus Da giovedì 4 marzo, tutti i comuni della Città metropolitana di Bologna e quelli della provincia di Modena entrano in zona rossa. Quelli della provincia di Reggio Emilia in zona arancione scuro. D’intesa con i sindaci e sulla base dei dati forniti dalle Aziende sanitarie, la Regione approverà domani una ordinanza, in vigore […]
di Redazione, #Modena Domenica 28 febbraio la Fontana del Graziosi in Largo Garibaldi, a Modena, si accende di luce colorata per le malattie rare. In occasione della quattordicesima edizione della Giornata mondiale delle Malattie Rare, il Comune di Modena, su invito dell’Associazione Gfb Onlus, Gruppo familiari beta–Sarcoglicanopatie aderisce infatti alla campagna di sensibilizzazione “Accendiamo le luci sulle […]
di Redazione, #Modena Cala di oltre 600 unità la popolazione modenese registrata alla fine del 2020 e tocca quota 186.104, essenzialmente per il maggior numero di morti rispetto ai nuovi nati, nonostante siano circa 400 in più gli immigrati rispetto a chi se ne è andato. Le famiglie registrate sono 84.805 (85 in meno rispetto al 2019 ...
di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Nonantola Presenti e vicini, per superare insieme le difficoltà. È di questa mattina la visita del presidente della Regione, Stefano Bonaccini, a Nonantola, comune del modenese tra i più colpiti dall’esondazione del Panaro dello scorso 6 dicembre che ha causato danni ingenti anche a Castelfranco Emilia, Modena e Campogalliano. Prima ...
di Redazione #Modena twitter@bolognanewsgaia #Maltempo Circa 280mila euro per far partire subito i primi interventi urgenti e coprire le prime spese per l’assistenza alla popolazione di Nonantola (Mo) e l’istituzione di una Commissione scientifica speciale per chiarire le cause della rotta del Panaro la mattina del 6 dicembre scorso. Prosegue l’impegno della Regione per ...
di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Alluvione Dopo la chiusura ieri mattina della falla di 70 metri lineari sull’argine del Panaro, esondato domenica 6 dicembre a monte dell’abitato di Nonantola (Mo), ieri sera (7 dicembre, ndr) si è conclusa, in tempi record, anche l’opera di sigillatura. Il fiume, insieme al Secchia, resta ovviamente sorvegliato speciale. Sulla ...
di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Ambiente È ancora rilevante la piena del Secchia, che resta sorvegliato speciale, insieme al Panaro. Il livello delle acque resta alto, anche se la piena sembra passare senza particolari e nuove criticità. Si sta gestendo bene il deflusso delle acque con il contributo fondamentale del Consorzio della Bonifica Burana, che ...
di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Alluvione La rotta sul Panaro è chiusa. In 24 ore dall’esondazione del fiume che ieri mattina aveva travolto l’argine a monte dell’abitato di Nonantola, alle ore 8.30 quattro squadre coordinate dai tecnici Aipo hanno chiuso una falla di 70 metri lineari e messo così in sicurezza la cittadina del modenese. ...
di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Maltempo Sono circa 64 le persone che al momento hanno trovato asilo nelle aree di assistenza organizzate nel modenese, dopo l’esondazione del fiume Panaro che questa mattina, alle 7, ha travolto l’argine a monte dell’abitato di Nonantola. E per garantire loro la massima sicurezza, sono state individuate 4 aree di ...
di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Cronaca I carabinieri del nucleo antisofisticazioni e sanità di Parma, nella mattinata del 13 novembre hanno effettuato una Ispezione igienico sanitaria presso uno studio di fisioterapia di Modena, ove sono state contestate violazioni amministrative alle disposizioni anticovid, tra le quali la mancata esposizione delle indicazioni circa la capienza massima e ...
di Redazione #Modena twitter@bolognanewsgaia #EmiliaRomagna Esprimiamo solidarietà e vicinanza ai diversi sindaci emiliano-romagnoli e al presidente della Regione Stefano Bonaccini che in questi giorni hanno ricevuto lettere di minacce a firma “Nuove Brigate Rosse”. Allo stesso tempo, auspichiamo che vengano al più presto individuati i responsabili. L’unità e la fermezza delle nostre comunità saranno, come sempre, ...
di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #EmiliaRomagna Esprimiamo solidarietà e vicinanza ai diversi sindaci emiliano-romagnoli e al presidente della Regione Stefano Bonaccini che in questi giorni hanno ricevuto lettere di minacce a firma “Nuove Brigate Rosse”. Allo stesso tempo, auspichiamo che vengano al più presto individuati i responsabili. L’unità e la fermezza delle nostre comunità saranno, come sempre, ...
di Redazione #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #Covid19 L’Emilia-Romagna ancora un passo avanti al resto d’Italia, appronta due milioni di tamponi gratuiti disponibili nelle farmacie per studenti e loro famigliari. La campagna è partita nella mattinata del 19 ottobre e durerà fino a giugno 2021. Si tratta di due milioni di test sierologici (400 mila nel primo ...
di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Atletica I migliori interpreti del mezzofondo e della marcia italiani si ritrovano a Modena, sabato 17 e domenica 18 ottobre, per la Festa dell’Endurance, la due giorni di sfide sulla pista del Campo comunale di atletica che assegna i titoli italiani per la categoria assoluta, le promesse, gli juniores e ...
di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Viabilità Da giovedì 15 ottobre al via il periodo di un mese per la sostituzione degli pneumatici dei veicoli. Dal 15 novembre fino al 15 aprile, infatti, come previsto dalla direttiva del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, per ragioni di sicurezza scatterà l’obbligo di circolazione nel territorio comunale solo ...