PubblicitĂ 
19.1 C
Reggio nell'Emilia
20.1 C
Roma
PubblicitĂ 

Emilia Romagna

HomeEmilia Romagna

Carceri. Trasferimento di detenuti dagli istituti minorili alla Dozza di Bologna, l’assessora Conti scrive al ministro della Giustizia, Carlo Nordio

“La struttura soffre già di un drammatico sovraffollamento in una struttura degradata, portare ragazzini in un contesto così critico significa segnarli irrimediabilmente” [.....]
PubblicitĂ 

Operazione anti ‘ndrangheta Sugar Beet condotta dal Ros e dai Carabinieri di Reggio Emilia

Un arrestato è in carcere e cinque agli arresti domiciliari [.....]

ALTRE NOTIZIE

SanitĂ . Un software di intelligenza artificiale per rendere piĂą efficiente la diagnosi precoce del tumore al polmone

Accordo tra la Regione, la fondazione catalana Eurecat e l’Irccs Policlinico Sant’Orsola, al via da giugno a Bologna la sperimentazione del programma “Deep Lung” [....]

Turismo. 2023 record per l’Emilia-Romagna, con quasi 62 milioni di presenze e 14,5 milioni di arrivi: meglio del 2022 e superato il 2019, anno...

Rispetto all’anno scorso, ottima la performance delle città d’arte (+10,4% gli arrivi e +9,5% i pernottamenti) e dell’Appennino (+5,5% di arrivi e +3,7% di presenze). Bene la Riviera che sconta gli effetti dell’alluvione (+2,9% di arrivi, stabili le presenze). Tengono le terme (+1,4% di arrivi e +3,6% di presenze). I dati dell’Osservatorio turistico regionale (Regione e Unioncamere ER) elaborati da Trademark Italia [....]

Il presidente Bonaccini incontra la stampa in Regione il 22 dicembre

Verrà proiettato il corto “Nadèl de 23”, sul primo Natale in Romagna dopo l’alluvione, realizzato con lo scrittore Cristiano Cavina. E la presentazione di un racconto inedito dell’autore romagnolo [....]
spot_img

LEGGI DI PIU'

Agricoltura. Difesa dell’ape italiana e regole più severe per l’uso dei prodotti fitosanitari

di Redazione #EmiliaRomagna twitter@gaiaitaliacomlo #Api   L’Emilia-Romagna in difesa delle api, vere e proprie sentinelle dell’ambiente: attraverso l’impollinazione svolgono una funzione strategica per la conservazione della flora e contribuiscono così al miglioramento e al mantenimento della biodiversità. E proprio alla salvaguardia degli ecosistemi, barriere contro i danni prodotti dal cambiamento climatico, guarda la nuova legge ...

La Banca mondiale porta in Croazia l’esperienza dell’Emilia Romagna nell’utilizzo dei fondi europei

di Redazione #EmiliaRomagna twitter@gaiaitaliacomlo #Croazia   La Banca mondiale esporta in Croazia l’esperienza della Regione Emilia-Romagna nella programmazione dei Fondi strutturali europei, per generare nuovi processi di sviluppo, stimolare produttività e lavoro e contribuire alla crescita del Vecchio Continente. L’assessore regionale al Coordinamento delle politiche europee allo sviluppo, Patrizio Bianchi, e la Country Bank Manager ...

Il 9 marzo manifestazione pubblica per l’Emilia-Romagna, le sue infrastrutture, gli investimenti e lo sviluppo

di Redazione #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #EmiliaRomagna     Per l’Emilia-Romagna, le sue infrastrutture, gli investimenti e lo sviluppo. E’ il significato della manifestazione pubblica che il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e il sindaco di Bologna e della Città Metropolitana, Virginio Merola, hanno indetto per sabato 9 marzo, dalle 10 alle 12, nella sala Maggiore ...

Maggiore autonomia per l’Emilia-Romagna. Il presidente Bonaccini: “Un passo avanti, ma non conclusivo”

di Redazione #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #EmiliaRomagna   “È certamente positivo che dopo il passaggio di dicembre oggi ce ne sia un altro in Consiglio dei ministri, con le comunicazioni relative a una bozza di intesa. Dunque, un passo avanti, ma non certo quello conclusivo, per un’intesa che va ancora trovata e sulla quale noi aspettiamo fatti ...

Autonomia regionale. Il presidente Bonaccini, “Chi parla di spaccatura del Paese almeno legga: 15 competenze sulle 23 possibili e non un euro in più...

di Redazione #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #Autonomia     “L’Emilia-Romagna ha avanzato una sua proposta per ottenere maggiore autonomia, nel pieno rispetto della Costituzione, dell’unità nazionale – principio per noi sacro e inviolabile – e della solidarietà fra territori. Una proposta condivisa fin dall’inizio con le forze sociali, sindacati e imprese, i territori, le università e le ...

Di oltre 22 milioni di euro la prima stima dei danni inserita nella richiesta di stato d’emergenza che l’Emilia Romagna invierà al Governo

di Redazione #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #EmiliaRomagna   Ammontano, in prima battuta, a oltre 22 milioni di euro i danni causati dal maltempo in Emilia-Romagna nell’ultimo fine settimana. Si tratta delle spese per soccorso, assistenza alla popolazione e ai cittadini, interventi di somma urgenza eseguiti o in corso, inserite nella richiesta di stato d’emergenza nazionale che verrà ...

Piena del Reno, quasi tutte le famiglie sono rientrate nelle proprie case. Il Sindaco in via Giunio Bruto: “La priorità è aiutare i cittadini...

di Redazione #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #Reno   Nella giornata di oggi, conclusa la fase di emergenza della piena del Reno, quasi tutte le famiglie evacuate ieri per precauzione sono rientrate nelle proprie case: le 9 persone di via del Traghetto (Quartiere Navile) e 40 delle 44 persone sfollate in via Giunio Bruto (Quartiere Borgo Panigale-Reno), dove ...

L’Assemblea legislativa dell’Emilia Romagna vara il programma triennale per la Promozione culturale 2019-21: 10,1 milioni di euro in tre anni

di Redazione #EmiliaRomagna twitter@gaiaitaliacomlo #Cultura     Oltre 10,1 milioni di euro per la produzione, la diffusione e la fruizione di attività culturali e per progetti e iniziative di interesse regionale: approvato oggi in Assemblea legislativa il nuovo Programma per la promozione culturale, previsto dalla Legge regionale 37 del 1994. La Regione prevede di investire ...

A un anno esatto dall’alluvione di Lentigione (Re) al via nuovi interventi per quasi 3 milioni e mezzo di euro e 18 cantieri

di Redazione #EmiliaRomagna twitter@gaiaitaliacomlo #Cronaca     A un anno esatto dall’alluvione che causò gravi danni a Colorno, Brescello e Campogalliano non si ferma l’impegno della Regione Emilia-Romagna che ha approvato un nuovo maxi-pacchetto di 18 cantieri da quasi 3 milioni e mezzo di euro per proseguire le opere di messa in sicurezza del territorio. ...

In Emilia Romagna dialisi sempre piĂą a domicilio

di Gaiaitalia.com, #Bologna     La sera, oppure in pausa lavoro. Da soli, o con l’aiuto di un familiare. Ma, soprattutto, a casa. E quindi in un ambiente accogliente e tranquillo. D’ora in poi, in Emilia-Romagna sarà più facile effettuare la dialisi a domicilio; una pratica già sperimentata da oltre 300 pazienti, con un’organizzazione diversa […]

Emilia Romagna. Bretella Sassuolo-Campogalliano, cantieri aperti nel 2018

di Gaiaitalia.com, Bologna         Al Palazzo ducale di Sassuolo presentati progetto e cronoprogramma per l’avvio dei lavori. L’opera finanziata con 506 milioni di euro. Previsto anche il collegamento con la tangenziale di Modena e il raccordo con la tangenziale di Rubiera. Il presidente della Regione: “Collegamento fondamentale per il distretto ceramico: sviluppo, […]

Riordino istituzionale: nasce il Comune di Alta Val Tidone nel piacentino

di Gaiaitalia.com, Emilia Romagna         I Comuni di Caminata, Nibbiano e Pecorara in provincia di Piacenza hanno detto sì alla fusione. Nasce così il nuovo Comune unico “Alta Val Tidone” che si estende su una superficie totale di poco più di cento chilometri quadrati e con una popolazione di circa 3.160 abitanti. […]

I PIU' POPOLARI