Pubblicità
18.8 C
Reggio nell'Emilia
18.3 C
Roma
Pubblicità

Emilia Romagna

HomeEmilia Romagna

Carceri. Trasferimento di detenuti dagli istituti minorili alla Dozza di Bologna, l’assessora Conti scrive al ministro della Giustizia, Carlo Nordio

“La struttura soffre già di un drammatico sovraffollamento in una struttura degradata, portare ragazzini in un contesto così critico significa segnarli irrimediabilmente” [.....]
Pubblicità

Operazione anti ‘ndrangheta Sugar Beet condotta dal Ros e dai Carabinieri di Reggio Emilia

Un arrestato è in carcere e cinque agli arresti domiciliari [.....]

ALTRE NOTIZIE

Sanità. Un software di intelligenza artificiale per rendere più efficiente la diagnosi precoce del tumore al polmone

Accordo tra la Regione, la fondazione catalana Eurecat e l’Irccs Policlinico Sant’Orsola, al via da giugno a Bologna la sperimentazione del programma “Deep Lung” [....]

Turismo. 2023 record per l’Emilia-Romagna, con quasi 62 milioni di presenze e 14,5 milioni di arrivi: meglio del 2022 e superato il 2019, anno...

Rispetto all’anno scorso, ottima la performance delle città d’arte (+10,4% gli arrivi e +9,5% i pernottamenti) e dell’Appennino (+5,5% di arrivi e +3,7% di presenze). Bene la Riviera che sconta gli effetti dell’alluvione (+2,9% di arrivi, stabili le presenze). Tengono le terme (+1,4% di arrivi e +3,6% di presenze). I dati dell’Osservatorio turistico regionale (Regione e Unioncamere ER) elaborati da Trademark Italia [....]

Il presidente Bonaccini incontra la stampa in Regione il 22 dicembre

Verrà proiettato il corto “Nadèl de 23”, sul primo Natale in Romagna dopo l’alluvione, realizzato con lo scrittore Cristiano Cavina. E la presentazione di un racconto inedito dell’autore romagnolo [....]
spot_img

LEGGI DI PIU'

Ambiente. Sostituzione di caldaie, stufe e vecchi camini con dispositivi di ultima generazione: c’è l’ok del Ministero

Non appena Roma renderà efficace il decreto di impegno delle risorse sarà aperto un nuovo bando, il secondo, che consentirà di assegnare incentivi per nuovi impianti [....]

Sport Valley. L’Emilia-Romagna festeggia l’Italia del tennis dopo la vittoria della Coppa Davis

Il presidente Bonaccini oggi in Regione col presidente della Federazione tennis e padel [....]

Consumo di suolo. In Emilia-Romagna stop a nuovi insediamenti, già salvati più di 15mila ettari di territorio

Duecentoventisei i Comuni coinvolti. Oltre 18mila gli ettari risparmiati secondo le stime considerati tutti i 330 Comuni [....]

Giornata contro la violenza sulle donne. Bonaccini: “Le cose cambieranno davvero quando non leggeremo più di donne uccise o umiliate da uomini che non...

"È questo l’impegno che prendo, anche a nome della comunità dell’Emilia-Romagna, non solo per il 25 novembre ma per tutti i giorni dell’anno” [....]

25 novembre: fare in modo che sia “l’Ultima”….

Dalle lettere-manifesto ai fatti, per dire "Basta" alla violenza sulle donne [....]

Emilia-Romagna protagonista in Giappone: seconda regione esportatrice nel Paese del Sol Levante con il 23% della quota nazionale

La Food Valley al lancio della Settimana della cucina italiana nel mondo con i suoi prodotti, i vini, i Consorzi Dop e Igp, le aziende del territorio, da Rimini a Piacenza [....]

Formazione. Inserimento e aggiornamento al lavoro: la Regione stanzia 4,5 milioni di euro del Fondo regionale disabili

L’assessore Colla: "Continuiamo a garantire il pieno diritto all’occupazione di tutti” [....]

Maltempo. Allerta arancione per il 2 novembre, per piene dei fiumi minori e per il rischio frane in tutto l’Appennino Emiliano

Dal pomeriggio, nella collina e nella pianura emiliana e sulla montagna romagnola. Allerta gialla nel resto dell’Emilia-Romagna [....]

Maltempo. Allerta rossa lunedì 30 ottobre, in tutto l’Appennino Emiliano per le piene dei fiumi minori e per il rischio frane

Allerta arancione nella collina e nella pianura emiliana e sulla montagna romagnola, gialla nel resto dell’Emilia-Romagna [....]

Digitale e Montagna. Cresce in Emilia-Romagna l’offerta di connettività mobile

Tralicci predisposti dalla Regione e messi a disposizione degli operatori telefonici; 4 milioni di euro per 45 infrastrutture su tutto il territorio, di cui 22 già operative [....]

I PIU' POPOLARI